AranciaOnline.it
Olio ExtraVergine di Oliva
Olio ExtraVergine di Oliva
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Olio ExtraVergine di Oliva prodotto da Olive di qualità Biancolilla di nostra produzione. Molito a freddo nella giornata della raccolta. La produzione si intende sempre quella dell'annata corrente.
Il nostro Olio è prodotto in maniera naturale, dalla coltivazione alla raccolta, i nostri olivi non sono trattati. La varietà di oliva della nostra azienda è denominata Biancolilla che dà olio di ottima qualità. La raccolta avviene nei mesi di ottobre-novembre dove l'oliva ha raggiunto la maturazione ottima per l'estrazione di un olio con acidità che va da 0,2 a 0,3.
Il processo
Per la raccolta dell'oliva, utilizziamo il metodo più naturale e tradizionale quello della pettinatura che, come dice il termine stesso, si procede alla pettinatura dei rami dell'olivo, questa operazione determina il distacco dell'oliva dal suo albero e la caduta in un telo disposto sotto l'albero per facilitarne la raccolta.
L'azienda agricola per il trasferimento delle olive dal telo al frantoio utilizza delle cassette o binse. Una volta giunte al frantoio, le olive vengono pulite attraverso un macchinario che aspira le foglie e poi lava le olive in grosse vasche. Subito dopo la pulitura delle olive, viene eseguita la molitura a freddo, cioè il loro schiacciamento con mezzi meccanici, il prodotto di questa fase è generalmente indicato con il termine di pasta d'olio, composta da olio, acqua e parti solide.
Dopo la fase di molitura, si passa alla fase della gramolatura che consiste nel rimescolamento della pasta d'olio ed ha lo scopo di rompere l'emulsione fra olio e acqua e facilitarne la separazione nella fase successiva. Infatti nella fase dell'estrazione del mosto d'olio, si separa la fase liquida, l'emulsione acqua-olio, dalla fase solida, la sansa.
La sansa è composta dai residui solidi delle bucce, della polpa, dei semi e dai frammenti dei noccioli.
L'ultima fase è la separazione dell'olio dalla sansa.
Tutto il processo di pressatura delle olive si svolge ad una temperatura massima di 27 gradi che rende più puro il nostro olio extravergine d'oliva.





AranciaOnline.it
Pasticcini di pasta di mandorle Siciliani
Share

